Autore

Bessel A. van der Kolk

Bessel A. van der Kolk, M.D. Attivo già dagli anni '70 come medico, ricercatore e docente specializzato nel campo dello stress postraumatico e fenomeni collegati. Il suo lavoro si rivolge agli aspetti biologici, psicodinamici, interpersonali e di sviluppo legati ai traumi e al loro trattamento: Psycological Trauma, 1987, è stato il primo testo sull'argomento ad esaminare questa interazione, illustrando l'estensione dell'impatto traumatico nel tempo sulla persona e la gamma di interventi terapeutici necessari per la guarigione. Numerose sono le pubblicazioni scritte coi suoi collaboratori sull'impatto dei trauma nello sviluppo: problemi di dissociazione, personalità borderline e autolesioniste, sviluppo cognitivo in bambini e adulti traumatizzati, psicobiologia del trauma. Ricercatore principale per il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders IV nel Campo di Ricerca per disordini da stress post traumatico. Al momento svolge la sua ricerca sull'influenza dei traumi sui processi mnemonici e sugli studi di brain imaging del PTSD (Disturbo da stress post-traumatico). Van der Kolk è stato Presidente dell'International Society for Traumatic Stress Studies, docente di Psichiatria alla Boston University Medical School, Direttore sanitario del Trauma Center e Direttore del National Complex Trauma Treatment Network al Justice Resource Institute di Brookline, Massachusetts. Ha insegnato in Università e ospedali non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa, Africa, Russia, Australia, Israele e Cina. Nel settembre 2014 è uscito il suo ultimo libro The Body Keeps the Score: Brain, Mind and Body in the Healing of Trauma - tr. italiana Il cervello accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche, Raffaello Cortina Editore, 2015. Attualmente insegna online nell'ambito di un programma di specializzazione intensivo di Studi sullo stress da trauma.